Caricamento in corso...
21ott.15:00Empowomen: ripartiamo da te15:00(GMT+02:00) Tipo eventoWebinar
La promozione della salute è una occasione per prendersi cura di se stessi e come tale, può rappresentare una leva per il cambiamento della propria vita. Per le donne che
La promozione della salute è una occasione per prendersi cura di se stessi e come tale, può rappresentare una leva per il cambiamento della propria vita. Per le donne che si trovano in una condizione di maggiore vulnerabilità sociale parlare di prevenzione, di screening, di analisi dei rischi significa rendere possibile un primo aggancio, altrimenti difficile da realizzare, per emergere da una condizione spesso coercitiva come ad esempio la tratta, l’accattonaggio, ed iniziare un percorso diverso, di emancipazione. La paura di scoprirsi ancora più vulnerabili, nel corpo e nello spirito è la molla che spinge ad affidarsi all’altro, al medico, all’operatore sociale, ad andare incontro al proprio futuro sia che “vada bene” sia “che vada male”. Superare quella paura può aiutare a vincerne altre innescando una contaminazione positiva che aiuta a liberare energie nuove che neanche si pensava di avere. Il progetto Empowomen supporta le donne in difficoltà ad affrontare le paure e a trasformarle in progetti.
Modera: Gianni Petiti
Introduzione e saluti
Alessandro Radicchi
Il progetto Empowomen: la promozione della salute come opportunità di inclusione sociale
Franca Iannaccio
Prevenzione e continuità della cura: risultati e indicazioni dal primo semestre di attività
Gabriele Piesco
Help, Health and Happiness: le tre H che aiutano a superare la paura
Massimo Ippoliti, Bruna Mangiola
more
21 Ottobre 2020 15:00(GMT+01:00)
Questo sito fa uso di cookie per migliorare la navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Per maggiori informazioni consulta la nostra Privacy policy e la nostra Cookie policy.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__wpdm_client | Sessione | Questo cookie viene utilizzato dal plug-in Wordpress Download Manager per offrire funzionalità aggiuntive come il conteggio dei download |
cli_user_preference | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. L'obiettivo di questo cookie è quello di memorizzare le scelte utente per i cookie. Non conserva nessun dato personale. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicitari". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali" |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 anno | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 anno | Questo cookie è settato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Memorizza lo stato di default dei bottoni del consenso di ogni categoria. Funziona in coordinamento con il cookie primario viewed_cookie_policy. |
viewed_cookie_policy | 1 anno | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |